Consigli utili su come aprire un autolavaggio

In qualità di esperti in ambito di apparecchiature per autolavaggio con i nostri 20 anni di esperienza ne abbiamo viste molte. Sappiamo quali difficoltà e dubbi può avere chi vuole avviare un’attività con un nuovo autolavaggio.

A cosa dare la priorità? Cercare le posizioni dei siti? Assicurare il finanziamento? Quanto durerà il processo? Troverai qui la risposta che cerchi alle tue domande. Anche se certamente non possiamo coprire qui tutto ciò che devi sapere per avviare un autolavaggio, possiamo comunque dedicare alcune parole per coprire quelli che riteniamo siano i passaggi più importanti per avviare la tua attività.

1. La posizione è tutto

Gli autolavaggi non hanno successo automaticamente. Bisogna fare molta attenzione quando si seleziona il luogo su cui si vuole costruire. Puoi iniziare guidando nella tua area di destinazione, prestando molta attenzione al traffico relativo, ai tipi di attività commerciali locali e fatti un’idea del tuo mercato potenziale. Un buon autolavaggio mal posizionato non esprimerà mai il suo massimo potenziale.

2. Su quale tipo di terreno posso installare un autolavaggio?

Non deve trattarsi un terreno agricolo, richiederebbe delle tempistiche burocratiche lunghe per cambiare la destinazione d’uso e non è scontato che quest’ultima venga concessa dal comune di competenza. Dev’essere preferibilmente di tipo commerciale, artigianale o destinato a servizi e disporre delle autorizzazioni comunali richieste per questo tipo di attività.

3. Quali dimensioni deve avere il mio terreno/piazzale per poter aprire un autolavaggio?

La metratura minima utile è di 1200 Mq, le dimensioni consigliate per il tuo autolavaggio ovviamente possono variare anche a seconda della località prescelta, della collocazione del terreno (città o periferia) e dalla tipologia di area che si intende aprire (box self-service con portale automatico, lavaggio servito, lavaggio camion, bus o mezzi speciali..).